Giorno della Memoria, prima nazionale Sky per Terra Bruciata
«Terra bruciata», il pluripremiato docufilm di Luca Gianfrancesco che racconta le stragi nazifasciste in provincia di Caserta, va su Sky. Infatti, nel Giorno della Memoria, History Channel (canale 407 di Sky) dedica tre serate speciali al racconto delle persecuzioni dei nazifascisti durante la Seconda Guerra Mondiale, puntando l’attenzione anche su quanto avvenne nel nostro Paese.
“Storie che hanno cambiato la nostra Storia”, così le definisce la comunicazione ufficiale del canale televisivo.
Ad aprire la rassegna sarà proprio Il film “Terra Bruciata!”. Appuntamento lunedì 25 gennaio, alle 22,40.
https://www.facebook.com/terrabruciatadocufiction/videos/846317452829478
https://www.youtube.com/watch?v=Haze7G4Z0Bc&list=PLDsa02OeJIRzq54TN0EWtT3y_aPi3yH4G&index=10&fbclid=IwAR0XfwQgFORGrrhQ4FHv8IHYAPzpis6v9lvZPJPzBpGoeGuANzXaojeL27Q
Dopo l’entusiasmante uscita al cinema, i tanti festival nazionali ed internazionali (molti dei quali vinti), le presentazioni istituzionali (Teatro dei Dioscuri al Quirinale, Parlamento Europeo, Camera dei Deputati), dopo le tantissime proiezioni per le scuole e dopo l’uscita in versione home video, in edizione DVD edita da Istituto Luce Cinecittà, “Terra Bruciata!”, finalmente, approda in tv in prima nazionale sulla piattaforma via satellite di Sky. Un traguardo importantissimo per il film-documentario che ora, dopo il successo di critica e di pubblico seguito all’uscita al cinema e dopo l’incredibile successo di vendite della versione in dvd (il film è stato, per lungo tempo, ai vertici delle classifiche best seller dei maggiori canali di vendita online), finalmente raggiunge anche il grande pubblico televisivo.
About author
You might also like
Musica nelle corti. Marcello Colasurdo & Paranza a Sommana
Pietro Battarra – E’ certo un altro appuntamento del Settembre al Borgo targato Enzo Avitabile da non perdere quello di stasera nel Palazzo Alois di Sommana. E’ qui che alle
Azerbaijan, il National Highland Festival chiama l’avv. Giorgi
-Si svolgerà dal 29 al 31 luglio 2022 in Azerbaijan, nella regione di Goygol, a 1.600 metri di altitudine, il NATIONAL HIGHLAND FESTIVAL organizzato dalla Foundation for History and Culture
21 giugno, il solstizio d’estate. Ovvero la circolarità del tempo
Augusto Ferraiuolo* – Il termine “solstizio” viene dal latino sol (Sole) e sistere (sostare, fermare) ed indica il giorno in cui l’asse terrestre raggiunge il massimo grado di inclinazione rispetto al sole. Oggi, presumibilmente,