La via delle Sorgenti, a Pietravairano la partenza e l’arrivo
-«Una manifestazione per far conoscere il nostro bellissimo territorio». Così l’assessore allo Sport di Pietravairano Rodolfo Porcelli parla della Randonnée La Via delle Sorgenti in programma domenica 14 maggio. La manifestazione avrà come partenza e arrivo proprio il Comune di Pietravairano. L’evento cicloturistico si snoda nel Parco Regionale del Matese con i suoi bellissimi borghi, torrenti, laghi e faggi. E ancora, nel Parco Regionale di Roccamonfina e alla Foce del Garigliano. L’organizzazione è dell’associazione sportiva dilettantistica di promozione sociale Cambia, ovvero Campania Bici.
L’assessore Porcelli poi aggiunge: «Questa Randonnée La Via delle Sorgenti è stata ideata e studiata da Giuseppe Gallina da una decina d’anni e attraversa vari paesi tutti dell’alto casertano. Questa è già la seconda volta che parte da Pietravairano. Da assessore allo Sport e da sportivo ci tenevo molto affinché l’avvio avesse come partenza Pietravairano. Sarà sicuramente anche un’occasione per conoscere il nostro paese. Infatti, nella giornata del 14 maggio ci sarà la possibilità di una visita guidata del Teatro Tempio di Monte San Nicola. Poi, con Slow Food organizzeremo dei mercatini con stand gastronomici per far conoscere i prodotti tipici locali. Questo sicuramente è uno dei motivi della nostra partecipazione all’evento che abbiamo fatto in sinergia con tutti gli altri sindaci del territorio. Infatti, la Randonnée La Via delle Sorgenti attraverserà tanti comuni fino ad arrivare al Matese, Roccamonfina, il parco regionale e tanto altro ancora. Luoghi davvero meravigliosi. Dunque, quale occasione migliore per far conoscere il nostro territorio a tutti gli amanti della bicicletta che verranno anche da fuori regione Campania? I nostri territori sono ricchi di luoghi che vanno scoperti e in questo modo sicuramente si riuscirà ad apprezzare anche le tantissime bellezze dei nostri borghi. L’evento rappresenta un’occasione per sviluppare il turismo e permettere ai tanti visitatori di ritornarci». L’assessore poi ricorda che Pietravairano è un comune molto sportivo. «Molti sono gli appassionati di bicicletta, c’è da alcuni anni una società sportiva molto attiva e che vede anche la presenza di donne». Poi conclude: «Sarà una bella giornata di festa che coinvolgerà non solo i ciclisti, ma anche i loro accompagnatori. L’invito è dunque a venire per trascorrere una giornata all’insegna della natura e delle bellezze del territorio».
About author
You might also like
Liceo Manzoni. Seminario su: “Voci dal territorio in dialogo”
Claudio Sacco -La Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità 2020, che ricorre da quasi trent’anni il 3 dicembre, quando nel 1993 fu istituita dalla Commissione europea in accordo con le Nazioni Unite, è diventa
L’albicocca: dal Vesuvio a Caserta la bellezza dell’arancione
Marcellino Monda – Il suo bellissimo colore è dato dalla presenza di una significativa quantità di carotenoidi, ai quali va ascritto il salutare effetto antiossidante ed “antinvecchiamento”. L’albicocca è ricca
Agrorinasce, inaugurata al Jambo la mostra sui 25 anni di attività
-Al secondo piano del Centro Commerciale Jambo, si è tenuto il convegno d’apertura della mostra sulla storia dei 25 anni di attività di Agrorinasce nella valorizzazione dei beni confiscati, in una sala